Quali sono i vantaggi di affidarsi a un EPC contractor?
Nell’ambito dei lavori edilizi, non è inconsueto che i committenti si imbattano in un ventaglio di problematiche diverse, non sempre di semplice soluzione. Molto spesso, esse finiscono per amplificarsi in termini economici e temporali. Come è possibile gestire il tutto al meglio? Individuando un EPC contractor.
Chi è il general contractor
Nel panorama edilizio, il general contractor o EPC Contractor (anche detto appaltatore generale) è una società esterna, individuata dal committente finale, per ottimizzare tutti i processi di costruzione, dalla gestione dei tempi e del costo economico alla diversificazione delle responsabilità tecniche e giuridiche del committente.
Al General Contractor viene affidata la realizzazione dell’opera edilizia nella sua interezza: dall’attribuzione dell’incarico di progettazione, alla programmazione operativa e finanziaria, fino allo svolgimento di tutte le fasi di esecuzione necessarie per portare a termine i lavori.
Al di là del fatto che si tratti di una grande opera o della ristrutturazione di un appartamento, l’obiettivo è sempre il medesimo: ottimizzare tempi e costi, garantendo la massima convenienza e qualità durante l’intero iter del processo edilizio.
Il ruolo di appaltatore generale è focale: si fa carico di tutti gli eventuali imprevisti che possono presentarsi durante i lavori di progettazione ed esecuzione, intervenendo in maniera tempestiva, organizzando, pianificando e supportando il cliente per garantirgli la consegna chiavi in mano.
Quando si tratta di costruire, fare lavori di manutenzione, adeguare e migliorare le strutture e le costruzioni, a volte le aziende tendono a minimizzare l’importanza di una figura come quella del General Contractor e preferiscono occuparsi da soli di ogni aspetto, sottovalutando quanto possa essere rischioso affidare a diverse società e professionisti le varie fasi di progettazione ed esecuzione.
6 vantaggi di affidarsi a un general contractor
- Il general contractor è una società esterna
Soprattutto quando si tratta di processi complessi, l’individuazione di una figura di parte terza è un grosso vantaggio, in quanto possiede estrema dimestichezza con i processi costruttivi e con tutte le tempistiche da rispettare. Non si tratta solo di scadenze tecniche, ma anche di quelle burocratiche che, se non ottemperate, possono portare a degli stop enormemente anti-economici.
- L’EPC contractor ha la funzione di coordinatore
Il general contractor è il coordinatore di tutte le professionalità coinvolte nel processo di costruzione. Questo permette:
- risparmio dei tempi morti di attesa,
- maggiore risparmio economico.
Infatti, i sub contractor sono specificamente individuati in base all’esperienza del general contractor e alla convenienza che possono portare all’intero processo costruttivo.
- General contractor è sinonimo di serietà professionalità
All’interno dello staff del general contractor ci sono diverse professionalità specifiche, esperte nei settori di appartenenza. Proprio grazie ad esse è possibile individuare le criticità durante le opere di costruzione o ristrutturazione e, in virtù delle specifiche competenze interne, il general contractor sarà in grado di superarle in tempi brevi e con costi contenuti.
- I finanziamenti con l’EPC contractor
Spesso, soprattutto negli ultimi tempi, il general contractor si interessa di recepire eventuali finanziamenti. Ciò contribuisce a rendere il ruolo dell’appaltatore generale una mansione centralizzante e completa.
- Il general contractor permette di evitare errori
Per salvaguardare e tutelare i propri interessi, ingaggiare un general contractor rappresenta la miglior scelta possibile. In questo modo, si ha la certezza di ottenere risultati di ottima qualità nei tempi stabiliti e senza il rischio di imbattersi in errori dettati dalla poca o nulla conoscenza di diverse materie specifiche.
- L’EPC contractor è un referente unico
Per il committente, avere a che fare con un unico referente è indubbiamente molto rassicurante: evita eventuali problematiche o fraintendimenti.
Ricam Group: il team vincente per risultati eccellenti
Attiva nei settori dell’ingegneria civile, edile e industriale, Ricam gestisce progetti in qualità di General Contractor, con elevata attenzione alle esigenze del cliente.
La configurazione organizzativa della società ed i professionisti altamente qualificati consentono di coprire tutte le fasi necessarie alla realizzazione dei progetti rispettando i tempi e i costi definiti, anticipando e rispondendo in maniera puntuale ed efficace ai possibili problemi tecnici in corso di svolgimento. Dal primo sopralluogo, alla progettazione, esecuzione e consegna chiavi in mano, nulla è mai lasciato al caso.
Negli anni, Ricam, oltre ad avvalersi di personale esperto e qualificato in vari ambiti dell’ingegneria e dell’edilizia, ha costruito un network di aziende partner fidate per rispondere a tutte le esigenze dei clienti.
Scegliere Ricam come General Contractor vuol dire fare affidamento su un’impresa che valorizzi un rapporto duraturo e costruttivo e che segua ogni cliente in modo dedicato e personalizzato, attraverso le diverse fasi dei lavori. L’obiettivo, però, è sempre lo stesso: assicurarsi che ogni lavoro venga ultimato nei costi e nei tempi concordati, garantendo elevati standard di qualità e sicurezza in ogni settore.