Il rinnovo periodico di conformità antincendio è quel procedimento finalizzato alla verifica del mantenimento dei requisiti di sicurezza e prevenzione antincendio, per tutte quelle attività soggette al rischio incendio.
Il suo rinnovo periodico deve essere effettuato alla scadenza dei 5 o 10 anni dalla data di comunicazione della SCIA (la Segnalazione Certificata di Inizio Attività), o del precedente rinnovo.
Entro tale data di scadenza, il titolare dell’attività, appartenente alla categoria A, B o C, dovrà presentare una dichiarazione di assenza di variazione delle condizioni di sicurezza antincendio rispetto a quanto già segnalato precedentemente, attraverso la SCIA.
Cosa dichiarare nel rinnovo periodico di conformità antincendio
I responsabili delle attività soggette a tale procedura dovranno dichiarare di aver assolto agli obblighi gestionali previsti dalla normativa vigente, connessi all’esercizio, e di aver osservato divieti, limitazioni e prescrizioni delle varie disposizioni di prevenzione e sicurezza antincendio, inerenti la propria attività.
Nel rinnovo periodico di conformità antincendio si dovrà dichiarare di aver adempiuto all’obbligo del mantenimento in stato di efficienza dei sistemi, degli impianti e dei dispositivi e attrezzature, connessi ai fini della sicurezza antincendio, e di altre misure di sicurezza adottate, anche attraverso progettazioni antincendio.
Inoltre si dovrà dimostrare di aver effettuato le dovute verifiche di controllo e gli interventi di manutenzione, in accordo alle regolamentazioni vigenti, secondo quanto riportato dalle norme tecniche pertinenti e nelle istruzioni di utilizzo e manutenzione indicate da fabbricanti e/o installatori.
A tale dichiarazione, in alcuni casi specifici, dovrà essere allegata anche una asseverazione, firmata da professionisti antincendio, che attesti come i requisiti di efficienza e funzionalità per gli impianti finalizzati alla protezione attiva antincendio, siano scrupolosamente garantiti secondo norma. Tali requisiti si riferiranno anche ai sistemi o agli elementi delle opere di costruzione ai fini della resistenza al fuoco, come controsoffitti, vernici, intonaci, quando richiesto alla categoria specifica.
Come inoltrare un’attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio
L’attestazione e, quando prevista, l’asseverazione possono essere consegnate direttamente, o tramite lo Sportello Unico per le Attività Produttive, al Comando dei Vigili del Fuoco. Con la ricevuta dell’avvenuta presentazione si potrà dimostrare di possedere l’autorizzazione all’esercizio l’attività, ai fini della sicurezza antincendio, per ulteriori 5 anni (o 10 anni, a seconda della categoria a cui appartiene l’attività).
Attraverso la nostra esperienza pluriennale maturata nel campo delle soluzioni Safety e dell’ingegneria antincendio, forniamo ai nostri clienti servizi e consulenze sulla prevenzione incendi, per le più svariate applicazioni. Per un preventivo senza impegno basta utilizzare il nostro form apposito.