Rischio sistemi di gestione pir

Prevenzione e Controllo Incidenti Rilevanti secondo il D.Lgs. 105/2015

Gestione efficace del rischio e conformità normativa per stabilimenti a rischio incidenti rilevanti (Seveso III)

In applicazione della Direttiva Europea 2012/18/UE (Seveso III) recepita con il D.Lgs. 105/2015, Ricam Group supporta aziende e enti nella gestione completa dei sistemi di prevenzione degli incidenti rilevanti (PIR), con servizi dedicati alla redazione e assistenza documentale, analisi di rischio e affiancamento tecnico.

I nostri servizi per la gestione dei sistemi PIR:

  • Analisi di rischio per la valutazione dettagliata degli scenari incidentali
  • Analisi HAZOP (Hazard and Operabilty Study) per pericoli e operabilità degli ambienti di lavoro
  • Redazione di:
    • Rapporti di sicurezza
    • Dichiarazioni di aggravio di rischio
    • Sistemi di gestione PIR (SGR-PIR)
    • Documenti di politica PIR
    • Notifiche ufficiali sul portale Seveso III dell’ISPRA
    • Valutazioni progettuali antincendio
  • Audit e verifica dei sistemi di gestione PIR
  • Assistenza tecnica e documentale durante le commissioni ispettive e i controlli normativi

Perché scegliere Ricam Group per il rischio Sistemi di Gestione PIR?

Esperienza consolidata nell’applicazione del D.Lgs. 105/2015 e direttiva Seveso III

Supporto completo, dalla consulenza preliminare alla gestione documentale e audit

Approccio proattivo alla prevenzione degli incidenti rilevanti

Assistenza specialistica durante ispezioni e verifiche ispettive

Chi deve attivare un sistema di gestione PIR?

Tutte le aziende e gli enti con stabilimenti soggetti alla normativa Seveso III devono adottare un sistema di gestione PIR conforme, garantendo la sicurezza e la prevenzione di incidenti rilevanti connessi a sostanze pericolose.