Classificazione Seveso: soglia inferiore e superiore

Definizione e gestione degli impianti secondo la classificazione Seveso

La classificazione degli impianti a rischio di incidente rilevante secondo la Direttiva Seveso distingue tra Soglia Inferiore e Soglia Superiore, in base alla quantità e alla pericolosità delle sostanze presenti.

Ricam Group supporta aziende e enti nell’identificazione corretta della categoria di appartenenza degli impianti, fondamentale per determinare gli obblighi normativi, i controlli e le misure di sicurezza da adottare.

Dettagli della classificazione

  • Soglia Inferiore (Lower Tier): impianti con quantità di sostanze pericolose al di sotto della soglia superiore, con obblighi normativi meno stringenti ma comunque rilevanti

  • Soglia Superiore (Upper Tier): impianti con quantità elevate, soggetti a requisiti più rigorosi e controlli intensivi

Vantaggi del servizio

Analisi dettagliata delle sostanze e delle quantità presenti

Definizione precisa della categoria Seveso per conformità normativa

Supporto nella preparazione della documentazione obbligatoria

Prevenzione e gestione dei rischi associati