Sicurezza di processo

Protezione delle persone, degli impianti e dell’ambiente nei contesti industriali ad alto rischio

La sicurezza di processo è un elemento essenziale per la prevenzione degli incidenti industriali e la tutela di lavoratori, ambiente e asset aziendali. Ricam Group supporta le imprese nella valutazione e nella gestione dei rischi associati ai processi produttivi, in particolare in ambito chimico, farmaceutico, oil & gas, alimentare e nei siti classificati Seveso.

Analisi del rischio e conformità normativa

Applichiamo metodologie riconosciute a livello internazionale per identificare, valutare e mitigare i pericoli di processo. Le attività comprendono analisi HAZOP, FMEA, LOPA, SIL e valutazioni ATEX. Il nostro obiettivo è assicurare la conformità a normative come il D.Lgs. 105/2015 (Direttiva Seveso III), il D.Lgs. 81/2008 e i regolamenti tecnici di settore.

Soluzioni tecniche e organizzative integrate

La nostra offerta unisce la progettazione impiantistica sicura, l’ingegneria di controllo, l’adeguamento delle infrastrutture esistenti e la formazione tecnica del personale. Progettiamo e verifichiamo sistemi di sicurezza attivi e passivi, analizzando i possibili scenari incidentali e riducendo le probabilità di eventi gravi.

Ambiti di applicazione

  • Stabilimenti a rischio di incidente rilevante (RIR)
  • Impianti chimici, petrolchimici, farmaceutici
  • Industrie alimentari e cosmetiche con sostanze infiammabili o pericolose
  • Processi continui e batch ad alta complessità
  • Aree classificate ATEX e impianti con sostanze tossiche o esplosive

Vantaggi della sicurezza di processo con Ricam Group

Individuazione e gestione dei rischi fin dalla fase di progettazione

Team multidisciplinare con competenze normative, tecniche e gestionali

Redazione di documenti di sicurezza (PEI, PEE, dossier Seveso, relazioni tecniche)

Coordinamento con enti, ARPA e autorità competenti

Integrazione con sistemi di automazione e controllo (SIS, DCS, ESD)

Strumenti e metodologie

  • Analisi HAZOP, HAZID, LOPA, FMEA, What If

  • Calcolo dei livelli SIL e specifiche dei sistemi di sicurezza

  • Modellazione di scenari incidentali con software DNV PHAST, ALOHA, EFFECTS

  • Verifiche e adeguamenti ATEX (zone classificabili, documenti)

  • Studi RAMS, bow-tie, alberi dei guasti e degli eventi