Un piano di manutenzione programmata è lo strumento fondamentale per garantire la continuità operativa, la sicurezza e l’efficienza di impianti, edifici e infrastrutture. Progettiamo piani su misura che prevedono interventi periodici e sistematici, riducendo al minimo i guasti imprevisti e ottimizzando la gestione degli asset nel tempo.
Cosa include un piano di manutenzione
Vantaggi principali
Ambiti di applicazione
La manutenzione predittiva è una strategia evoluta che utilizza sensori IoT (Internet of Things) e analisi dei dati per anticipare i guasti prima che si verifichino. Attraverso sistemi di monitoraggio in tempo reale, è possibile rilevare segnali di deterioramento o malfunzionamento e intervenire solo quando serve.
Tecnologie e strumenti
Benefici per aziende e gestori
Applicazioni tipiche
Un approccio efficace alla manutenzione passa da una solida base di diagnostica tecnica e da un sistema strutturato di asset management. Offriamo servizi di rilievo, ispezione, valutazione dello stato di conservazione e definizione di strategie per la gestione del ciclo di vita degli asset.
Servizi di diagnostica
Asset Management
Vantaggi
Il BIM (Building Information Modeling) non è solo progettazione: nella dimensione 6D diventa uno strumento strategico per la manutenzione. Forniamo modelli digitali dettagliati degli asset, integrati con dati tecnici, cronologie di intervento e istruzioni operative per una gestione evoluta.
Cos’è il BIM 6D
Funzionalità principali
Perché adottarlo