Acustica

Soluzioni per il comfort acustico, la conformità normativa e la mitigazione dell’impatto sonoro

Il controllo del rumore e delle vibrazioni è un aspetto fondamentale nella progettazione e gestione degli ambienti di vita e di lavoro. Il servizio di acustica di Ricam Group supporta progettisti, imprese e pubbliche amministrazioni nella valutazione e nel contenimento dell’impatto acustico, in conformità alle normative vigenti e agli standard di comfort e sicurezza.

Obiettivi: comfort, sicurezza e conformità

Le nostre attività mirano a garantire:

  • Comfort acustico negli ambienti interni ed esterni
  • Conformità alle normative in materia di inquinamento acustico (Legge quadro 447/1995, DPCM 5/12/1997, UNI EN ISO)
  • Sicurezza nei luoghi di lavoro secondo D.Lgs. 81/2008
  • Tutela ambientale e riduzione dell’impatto sonoro in ambito urbano e industriale

 

controllo del rumore e delle vibrazioni nel settore acustica

Grazie a un approccio tecnico-scientifico e all’utilizzo di software avanzati, offriamo studi accurati e interventi efficaci per ogni fase progettuale e contesto applicativo.

soluzioni per il confort per il settore acustica

Ambiti di applicazione

  • Edilizia residenziale e terziaria (nuove costruzioni, ristrutturazioni, edifici multipiano)
  • Settore industriale e manifatturiero (macchinari, impianti, linee produttive)
  • Infrastrutture di trasporto (strade, ferrovie, aeroporti)
  • Ambiente urbano e rurale (zonizzazioni acustiche, valutazioni di impatto e clima acustico)

Tecnologie e strumenti

  • Fonometri e analizzatori di classe 1
  • Software di simulazione e modellazione acustica 3D (CadnaA, SoundPLAN)
  • Calcoli previsionale secondo UNI 12354, ISO 9613
  • Analisi di vibrazioni e rumori strutturali
  • Integrazione con pratiche edilizie, ambientali e di sicurezza sul lavoro

Perchè scegliere Ricam Group?

Team di ingegneri e tecnici certificati

Esperienza in settori complessi e ad alto rischio

Soluzioni personalizzate per aziende di ogni dimensione

Assistenza completa, dalla valutazione alla formazione