La classificazione sismica degli edifici consente di attribuire una classe di rischio sismico a una struttura, utile sia per fini tecnici che per l’accesso a incentivi fiscali come il Sismabonus. Ricam Group realizza perizie e relazioni certificate per determinare il livello di vulnerabilità e supportare committenti pubblici e privati nella gestione del rischio sismico.
Si tratta di un procedimento tecnico che, attraverso l’analisi della struttura e il confronto tra stato attuale e post-intervento, definisce la Classe di Rischio Sismico dell’edificio (da A+ a G), secondo le linee guida del D.M. 28/02/2017.