Ingegneria della Manutenzione

La roadmap strategica per valorizzare, preservare e prolungare la vita utile degli asset edilizi e impiantistici

Il patrimonio edilizio e infrastrutturale italiano, soprattutto in ambito industriale, è stato a lungo trascurato sotto il profilo della manutenzione. Questo ha portato nel tempo a una crescente necessità di interventi straordinari, spesso onerosi e impattanti, che si sarebbero potuti evitare con una corretta pianificazione a monte.

Noi di Ricam Group crediamo che la manutenzione non debba essere un intervento emergenziale, ma un processo strategico e continuativo. Per questo, progettiamo e gestiamo piani di manutenzione su misura, con un approccio strutturato in tre fasi: Diagnosi, Programmazione, Implementazione.

ingegneria della manutenzione
ingegneria della manutenzione - tecnico specializzato

Una strategia per la longevità degli edifici e degli impianti

Proprio come avviene negli impianti produttivi, anche le strutture civili e infrastrutturali necessitano di un piano di monitoraggio e manutenzione costante. Interventi mirati, distribuiti nel tempo e di lieve impatto economico permettono di:

  • Allungare la vita utile degli asset
  • Mantenere le performance nel tempo
  • Evitare costosi interventi di ristrutturazione straordinaria
  • Preservare la sicurezza, la continuità operativa e il valore dell’investimento

La nostra metodologia operativa: la Roadmap della Manutenzione

Step 1 – Diagnosi

Analizziamo lo stato di conservazione di edifici, impianti e infrastrutture attraverso tecniche avanzate e strumenti digitali. Ogni piano parte da una fotografia dettagliata dell’esistente.

Attività previste:

Step 2 – Programmazione

Costruiamo il programma di manutenzione programmata, definendo tempi, priorità, budget e risorse. Ogni azione è calibrata su obiettivi operativi e sostenibilità economica.

Attività previste:

Step 3 – Implementazione

Supportiamo la fase operativa, affiancando il cliente nella realizzazione concreta del piano. Garantiamo monitoraggio, assistenza alla gara e strumenti di controllo efficaci.

Attività previste:

Ambiti di applicazione

La nostra attività di Ingegneria della Manutenzione si applica a numerosi contesti:

  • Settore industriale: impianti produttivi, capannoni, infrastrutture logistiche
  • Edilizia civile: scuole, ospedali, uffici pubblici e privati
  • Infrastrutture di trasporto: strade, ponti, ferrovie, reti tecnologiche
  • Energia e utilities: impianti fotovoltaici, centrali termiche, reti di distribuzione
     

Le nostre specializzazioni

All’interno dell’Ingegneria della Manutenzione, Ricam Group offre un ventaglio di servizi specifici, ognuno dei quali affronta un aspetto strategico del ciclo di vita dell’opera:

  • Piani di Manutenzione Programmata
  • Manutenzione Predittiva e Sensori IoT
  • Diagnostica e Asset Management
  • Integrazione BIM e Manutenzione (6D)

Perchè scegliere Ricam Group?

Team di ingegneri e tecnici certificati

Esperienza in settori complessi e ad alto rischio

Soluzioni personalizzate per aziende di ogni dimensione

Assistenza completa, dalla valutazione alla formazione