La roadmap strategica per valorizzare, preservare e prolungare la vita utile degli asset edilizi e impiantistici
Il patrimonio edilizio e infrastrutturale italiano, soprattutto in ambito industriale, è stato a lungo trascurato sotto il profilo della manutenzione. Questo ha portato nel tempo a una crescente necessità di interventi straordinari, spesso onerosi e impattanti, che si sarebbero potuti evitare con una corretta pianificazione a monte.
Noi di Ricam Group crediamo che la manutenzione non debba essere un intervento emergenziale, ma un processo strategico e continuativo. Per questo, progettiamo e gestiamo piani di manutenzione su misura, con un approccio strutturato in tre fasi: Diagnosi, Programmazione, Implementazione.
Proprio come avviene negli impianti produttivi, anche le strutture civili e infrastrutturali necessitano di un piano di monitoraggio e manutenzione costante. Interventi mirati, distribuiti nel tempo e di lieve impatto economico permettono di:
La nostra attività di Ingegneria della Manutenzione si applica a numerosi contesti:
All’interno dell’Ingegneria della Manutenzione, Ricam Group offre un ventaglio di servizi specifici, ognuno dei quali affronta un aspetto strategico del ciclo di vita dell’opera: