Analisi di stress e verifica delle tubazioni

Controllo delle sollecitazioni per garantire la resistenza delle linee fluido

L’analisi di stress è un’attività cruciale nella progettazione piping per garantire la resistenza delle tubazioni alle sollecitazioni meccaniche, termiche e dinamiche. Ricam Group esegue calcoli strutturali dettagliati per evitare rotture, vibrazioni e deformazioni non ammesse, nel rispetto delle normative ASME B31, EN 13480 e NTC.

Affidabilità e conformità per impianti ad alte prestazioni

Attraverso software dedicati, valutiamo reazioni ai vincoli, carichi termici, dilatazioni e forze sismiche, dimensionando correttamente supporti, ancoraggi e flessibilità delle linee. Le verifiche sono integrate nel ciclo progettuale per prevenire problemi in esercizio.

Ambiti di intervento

  • Tubazioni critiche per alta temperatura o pressione

  • Impianti in zona sismica

  • Linee soggette a vibrazioni o pulsazioni

  • Verifica supporti e carichi su strutture collegate

Tecnologie e strumenti

  • Caesar II, Rohr2, AutoPIPE

  • Analisi lineari e non lineari

  • Simulazioni termiche e dinamiche

  • Relazioni tecniche certificate

I vantaggi dell’analisi di stress Ricam Group

Progettazione orientata alla durabilità

Riduzione dei rischi di rottura o fermo impianto

Calcoli conformi agli standard internazionali

Report tecnici completi per autorizzazioni e collaudi