Rischio invecchiamento apparecchiature critiche

Valutazione e Gestione per la Sicurezza Seveso III

Gestione del rischio di invecchiamento e degrado per impianti e apparecchiature critiche secondo la Direttiva 2012/18/UE (Seveso III)

L’invecchiamento delle apparecchiature critiche negli stabilimenti industriali rappresenta un fattore di rischio significativo per la sicurezza e la prevenzione degli incidenti rilevanti, soprattutto in ambito Seveso III. Fenomeni come corrosione, erosione, fatica e scorrimento viscoso possono causare la perdita di contenimento di sostanze pericolose, con conseguenze potenzialmente gravi per persone, ambiente e impianti.

Ricam Group offre supporto specializzato nell’elaborazione della relazione tecnica sul rischio di invecchiamento, fornendo consulenza completa e documentazione conforme alle linee guida aggiornate da INAIL, ISPRA, ARPAL, ARPA e Ministero della Transizione Ecologica (aggiornate a marzo 2021).

I nostri servizi per la valutazione del rischio di invecchiamento apparecchiature:

  • Censimento delle apparecchiature critiche su base documentale (P&ID, layout, rapporto di sicurezza) con verifica in stabilimento
  • Valutazione dei sistemi statici: serbatoi, scambiatori, forni, reattori, miscelatori, separatori, colonne e tubazioni
  • Valutazione dei sistemi dinamici: pompe, compressori, turbine
  • Definizione degli aspetti significativi connessi al rischio di incidenti rilevanti
  • Preparazione di procedure per il monitoraggio, manutenzione e controllo dell’invecchiamento delle apparecchiature
  • Elaborazione del report di autovalutazione secondo la Linea Guida GDL coordinata da INAIL

Perché affidarti a Ricam Group per la gestione del rischio invecchiamento?

Competenza specifica nel settore Seveso III e gestione del rischio invecchiamento

Conoscenza approfondita delle normative europee e italiane

Supporto tecnico completo, dalla valutazione alla redazione della documentazione e piani di controllo

Collaborazione con enti istituzionali per garantire conformità e sicurezza operativa

Chi deve effettuare la valutazione del rischio invecchiamento apparecchiature?

Le aziende soggette alla Direttiva Seveso III (2012/18/UE) con impianti e apparecchiature critiche che trattano sostanze pericolose devono effettuare questa valutazione per prevenire incidenti rilevanti e garantire livelli ottimali di sicurezza.