Rischio Natech

Valutazione e Gestione degli Incidenti Indotti
da Disastri Naturali

Incidenti Natech: quando i disastri naturali scatenano incidenti tecnologici in azienda

Il Rischio Natech (Natural Hazard Triggering Technological Disasters) riguarda gli incidenti industriali che si verificano a seguito di eventi naturali come terremoti, alluvioni, frane o eventi meteorologici estremi, che provocano incendi, esplosioni, rilasci tossici e altre emergenze nelle aree industriali o lungo le reti di distribuzione.

La complessità di questi eventi richiede una valutazione approfondita che consideri sia gli aspetti naturali che quelli tecnologici, con un approccio strutturato e multidisciplinare.

I nostri servizi per la valutazione del rischio Natech:

  • Analisi integrata degli eventi naturali e delle potenziali conseguenze tecnologiche secondo l’Allegato B del D.Lgs. 105/2015
  • Valutazione del rischio considerando cause tradizionali e fattori aggiuntivi quali:
    • Errore umano
    • Perdita di contenimento da rotture accidentali
    • Indisponibilità di sistemi di sicurezza
    • Comunicazione, allertamento e risposta alle emergenze
    • Stress e capacità di reazione delle risorse umane
    • Effetti combinati di eventi multipli in più siti o impianti della stessa area geografica
    • Impatti su infrastrutture critiche, come reti energetiche e servizi di soccorso
  • Elaborazione di piani di emergenza specifici per eventi Natech
  • Supporto normativo e tecnico per la gestione delle criticità Natech e per la conformità alle normative vigenti

Perché scegliere Ricam Group per il rischio Natech?

Approccio multidisciplinare e rigoroso per gestire la complessità degli eventi Natech

Esperienza nella valutazione di scenari multipli e sovrapposti

Supporto nella definizione di procedure efficaci di prevenzione e risposta

Conoscenza aggiornata delle normative e best practice di settore

Chi deve occuparsi della valutazione del rischio Natech?

Le aziende con impianti industriali e infrastrutture critiche situate in aree esposte a disastri naturali devono effettuare la valutazione del rischio Natech per prevenire danni catastrofici e garantire la sicurezza degli operatori e dell’ambiente circostante.